Rocket Series

Mantiene le caratteristiche tonali originali della chitarra producendo un suono aperto e moderno. Il progetto è stato migliorato eliminando i rumori di fondo e aggiungendo al circuito il volume boosting che rende tutto più facile, ottenendo il più profondo e incredibile low and fuzz mai sentito. Ottimo per gli assoli di blues, ricorda il suono dei Pink Floyd […]

Il suono del Classic Fuzz può essere ascoltato nelle prime registrazioni di Jimi Hendrix, infatti Roger Mayer sviluppò personalmente questo fuzz per soddisfare le sue richieste. Dimensioni: cm 21W x 15D x 3,5H

L’input dell’elettronica ad alta impedenza dell’Axis Fuzz permette alla chitarra di non perdere la sua identità e di farle acquisire una serie di colorazioni tonali unite a molto sustain. Il progetto dell’Axis risale al 1967, sviluppato per colorare i suoni di Jimi Hendrix. Il suono che si riesce ad ottenere è tipico del rock USA, riconducibile alle sonorità […]

Lo spitfire, novità in casa RM, è un fuzz/crunch con spiccate inclinazioni alla distorsione. Satura molto il segnale e può essere usato anche come boost applicando le dovute regolazioni. Ottimo per assoli molto “duri”. Dimensioni: cm 21W x 15D x 3,5H

Sviluppato per soddisfare le esigenze di quanti richiedevano un fat fuzz con le basse frequenze enfatizzate, il Mongoose ha trovato molti estimatori fra una vasta gamma di chitarristi, dal jazz all’heavy metal. gli accordi suonano molto bene e l’incredibile quantità di sustain permette il feedback anche a volumi molto bassi. Per questo il Mongoose è […]

L’Octavia è probabilmente l’effetto più rappresentativo e più famoso creato da Roger Mayer. Lo si può ascoltare in “Purple Haze” e in molti brani di Jimi Hendrix. Riproduce l’ottava superiore della nota che si sta suonando e la fonde con essa. È molto “sensibile”, quindi un’accurata e pulita tecnica di picking è essenziale per ottenere […]